“Il nostro percorso di transizione al digitale sta prendendo forma con iniziative concrete come questa,” ha affermato il Dr. Giuseppe Gasbarri, Responsabile per la Transizione al Digitale di Talete.
Prosegue l’impegno di Talete nella digitalizzazione e nel miglioramento dei servizi offerti ai cittadini. Dopo l’installazione del primo totem interattivo presso l’ufficio centrale di Viterbo e il secondo a Civita Castellana – un nodo centrale per la zona sud del territorio – l’innovazione si sposta ora verso la costa.
Un nuovo totem è stato inaugurato a Tarquinia, posizionato strategicamente all’interno della sala d’attesa presso la Barriera San Giusto. Questa posizione mira a servire l’area marittima e i comuni limitrofi, garantendo massima visibilità e accessibilità a tutti i residenti e visitatori.
Questo strumento innovativo permette ai cittadini di interagire in modo semplice e diretto con il gestore e la Pubblica Amministrazione.
Accedendo con il proprio SPID o CIE, sarà possibile:
- Richiedere certificati anagrafici (es. nascita, matrimonio, residenza, stato di famiglia e molti altri).
- Richiedere certificati elettorali (godimento dei diritti politici, iscrizione liste elettorali).
- Ottenere autocertificazioni sostitutive di certificati anagrafici.
- Inviare al proprio comune la dichiarazione di cambio di residenza per sé o per la propria famiglia.
- Richiedere al proprio comune la correzione di dati inesatti nella propria scheda anagrafica.
- Effettuare pagamenti attraverso il sistema PagoPA.
“Con l’attivazione di questo nuovo totem, consolidiamo i rapporti con il Comune di Tarquinia, proseguendo il nostro cammino verso una sempre maggiore digitalizzazione dei servizi e una migliore accessibilità per tutti i cittadini,” ha dichiarato l’Ing. Salvatore Genova, Amministratore Unico di Talete.
Il Sindaco di Tarquinia, Dr. Francesco Sposetti, ha aggiunto: “L’arrivo di questo totem interattivo, strategicamente posizionato all’Info Point della Barriera San Giusto, rappresenta un passo significativo per la nostra comunità. Il nostro comune vanta una storia plurisecolare, ma non per questo rinuncia a guardare al futuro e ad abbracciare l’innovazione. Ringraziamo Talete per aver scelto Tarquinia come prossima tappa di questa importante iniziativa e siamo lieti di aver condiviso questo momento con l’assessore all’innovazione Andrea Andreani. Siamo convinti che questo dispositivo, che rende disponibili non solo i servizi di Talete ma anche quelli della Pubblica Amministrazione, sarà di grande beneficio per i nostri concittadini e per quelli dei comuni limitrofi”.
L’evento ha visto la partecipazione del delegato del Presidente dell’ATO e della Provincia di Viterbo, Maurizio Perinu.