Faleria, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, si distingue per la sua posizione strategica e la bellezza del suo centro storico. L’introduzione dei contatori intelligenti si inserisce in questo contesto, coniugando tradizione e innovazione.
“Questo ambizioso progetto, partito qualche mese fa a Celleno, trova la sua prosecuzione a Faleria, un comune che apprezziamo per la sua storia e la sua comunità attiva”, ha dichiarato l’Amministratore Unico di Talete S.p.A., Salvatore Genova. “Ringrazio il Sindaco Salvadori e l’amministrazione comunale per la collaborazione e il supporto, elementi fondamentali per la realizzazione di questa importante iniziativa.”
Questa strategia, che fa seguito al successo dell’installazione di circa mille contatori a Celleno, rappresenta un ulteriore segnale verso una gestione trasparente delle risorse idriche. A Celleno stiamo ultimando l’infrastruttura digitale che consentirà, a brevissimo, di iniziare a ricevere gli impulsi e le informazioni nella nostra moderna control room”, ha dichiarato il Responsabile per la Transizione al Digitale di Talete S.p.A. Giuseppe Gasbarri.
I contatori smart consentiranno ai cittadini di monitorare i propri consumi idrici in modo dettagliato e di accedere a servizi innovativi.
Un’opportunità per ottimizzare l’utilizzo dell’acqua e contribuire alla tutela dell’ambiente.
L’installazione dei moderni misuratori sarà realizzata da Talete S.p.A. in collaborazione con l’amministrazione comunale, con l’obiettivo di minimizzare eventuali disagi per i residenti.
I tecnici opereranno con la massima cura e professionalità per garantire un servizio efficiente e di qualità.
L’obiettivo di questa iniziativa è chiaro: digitalizzare la gestione delle risorse idriche per un futuro più sostenibile. Grazie ai contatori smart, sarà possibile monitorare le reti idriche in tempo reale, individuare eventuali perdite e intervenire tempestivamente per evitare sprechi.
“Siamo particolarmente lieti di accogliere questa iniziativa che porta innovazione tecnologica nel nostro comune, offrendo ai cittadini un servizio idrico sempre più efficiente e trasparente”, ha dichiarato il Sindaco di Faleria, Salvadori. “Questo progetto, che rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione del settore idrico anche nel nostro territorio, vede l’amministrazione comunale collaborare attivamente, stimolare e affiancare il gestore in questo percorso di costante miglioramento, con l’obiettivo comune di tutelare l’ambiente e garantire la soddisfazione dei nostri cittadini.”
Questa iniziativa si inserisce nella più ampia strategia aziendale di sostenibilità ambientale, volta a minimizzare gli sprechi idrici e ottimizzare i costi di gestione. Celleno e Faleria rappresentano un banco di prova fondamentale, aprendo la strada a un progetto che sarà esteso a tutti i comuni serviti da Talete