In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, celebriamo l’importanza di questa risorsa vitale e rinnoviamo il nostro impegno per la sua tutela, soprattutto in un contesto di crescente sfida climatica. Quest’anno, la Giornata Mondiale dell’Acqua è dedicata alla preservazione dei ghiacciai, un tema di rilevanza globale che, sebbene apparentemente lontano dal nostro territorio, ci ricorda l’importanza di ogni singola risorsa idrica e l’interconnessione dei sistemi ambientali. Il 22 marzo, quindi, ci offre l’opportunità di tornare a parlare dell’importanza dell’acqua e del nostro impegno quotidiano per la sua salvaguardia. I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova le nostre risorse idriche, con eventi estremi sempre più frequenti come siccità e alluvioni. Come gestore del servizio idrico, sentiamo la responsabilità di agire concretamente per mitigare questi effetti e garantire la disponibilità di acqua anche per le generazioni future.
Per questo, abbiamo implementato sistemi di monitoraggio avanzati per ottimizzare la gestione delle nostre reti e ridurre le perdite.
Un esempio concreto di questo approccio è l’installazione dei contatori intelligenti, che agiscono come ulteriori ‘guardiani digitali’ a livello locale. A Celleno, dove l’installazione è già completata, e a Faleria, dove è in fase di lavorazione, questi dispositivi forniscono un monitoraggio dettagliato dei consumi e delle eventuali perdite.
L’obiettivo primario è duplice: da un lato, ottimizzare la gestione delle risorse idriche, assicurando che l’acqua fluisca nel modo più efficiente possibile verso le case e le attività; dall’altro, ridurre drasticamente le perdite, evitando sprechi preziosi e garantendo un servizio sempre più sostenibile per le nostre comunità.
Promuoviamo l’utilizzo efficiente dell’acqua attraverso campagne di sensibilizzazione e programmi di educazione nelle scuole, e investiamo nella ricerca d nuove sorgenti, riducendo la pressione sulle fonti di approvvigionamento tradizionali. Abbiamo avviato progetti di ricerca per lo sviluppo di materiali e tecnologie a basso impatto ambientale per le nostre infrastrutture.
Lavoriamo a stretto contatto con le comunità locali, le istituzioni e le associazioni per promuovere una cultura dell’acqua sostenibile, e sosteniamo progetti di ripristino e tutela degli ecosistemi acquatici, fondamentali per la conservazione della biodiversità e la regolazione del ciclo idrologico.
Siamo consapevoli che la sfida climatica richiede un impegno collettivo. Per questo, invitiamo tutti i cittadini, le imprese e le istituzioni a unirsi a noi in questo sforzo comune.
“L’acqua è la nostra vita, il nostro lavoro, la nostra passione – dichiara l’amministratore unico Salvatore Genova – ma è anche una responsabilità condivisa con il territorio e le istituzioni. In questa Giornata Mondiale dell’Acqua, ribadisco l’impegno della nostra azienda a essere protagonista nella tutela dell’ambiente. Investire in tecnologie innovative, promuovere la sostenibilità e collaborare con il territorio sono i pilastri della nostra strategia”.
Per testimoniare il nostro impegno concreto, condividiamo un’immagine del suggestivo Lago di Bolsena, simbolo del nostro territorio. In questo scenario, abbiamo recentemente avviato una serie di iniziative divulgative con gli studenti delle scuole locali, per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della tutela delle risorse idriche e sulle buone pratiche per un utilizzo sostenibile dell’acqua. Crediamo fermamente che l’educazione e la sensibilizzazione siano fondamentali per costruire un futuro in cui l’acqua sia una risorsa protetta e valorizzata.
Lavoriamo ogni giorno con dedizione nella gestione dell’impianto di depurazione circumlacuale, consapevoli che il nostro contributo è essenziale per il benessere delle comunità e per regalare ai turisti, che presto arriveranno, panorami incantevoli, scorci da ricordare e raccontare, una volta tornati a casa. La qualità delle nostre acque è un patrimonio prezioso che vogliamo preservare per le generazioni future, sia per i residenti che per chi sceglie di visitare la nostra terra.